Informazioni su Iosa Ghini
MAGGIORI INFORMAZIONI SU IOSA GHINI
![Iosa Ghini]( https://image.architonic.com/imgArc/profile-1/4/5205044/Iosa-Ghini-Associati-Portr%C3%A4t.jpg)
Profilo
Iosa Ghini Associati ha una sede a Bologna in un antico palazzo del ‘300 e un’altra a Milano, e vi lavorano 35 persone tra architetti, ingegneri e designer di varie nazionalità.
Fondata nel 1990 nel corso del tempo ha acquisito una particolare competenza nello sviluppo di progetti per grandi gruppi e developer che operano internazionalmente.
L’evoluzione professionale della società matura nella progettazione di spazi architettonici commerciali e museali, progettazioni aree e strutture dedicate al trasporto pubblico, nonché nel design di catene di negozi realizzate in tutto il mondo.
Tra i progetti principali più recenti si annoverano i Ferrari Store in Europa, Stati Uniti e Asia; progetto residenziale polifunzionale a Budapest, vari hotel in Europa (tra cui a Budapest, Nizza e Bari), nonché le aree aeroportuali della compagnia aerea Alitalia.
E, ancora, la stazione metropolitana di Kröpcke di Hannover, (Germania 2000); il centro commerciale The Collection di Miami, USA, (2002); il Museo Galleria Ferrari di Maranello, Modena (2004); la sede della Seat Pagine Gialle, Torino (2009); e per finire la Casa Museo Giorgio Morandi (2009), il progetto dell’infrastruttura di trasporto People Mover a Bologna (2010), e il recentissimo Executive Business Centre dell’IBM, Roma (2010).
![Iosa Ghini]( https://image.architonic.com/imgArc/profile-1/4/5205044/Iosa-Ghini-Associati-Portr%C3%A4t.jpg)
Profilo
Iosa Ghini Associati ha una sede a Bologna in un antico palazzo del ‘300 e un’altra a Milano, e vi lavorano 35 persone tra architetti, ingegneri e designer di varie nazionalità.
Fondata nel 1990 nel corso del tempo ha acquisito una particolare competenza nello sviluppo di progetti per grandi gruppi e developer che operano internazionalmente.
L’evoluzione professionale della società matura nella progettazione di spazi architettonici commerciali e museali, progettazioni aree e strutture dedicate al trasporto pubblico, nonché nel design di catene di negozi realizzate in tutto il mondo.
Tra i progetti principali più recenti si annoverano i Ferrari Store in Europa, Stati Uniti e Asia; progetto residenziale polifunzionale a Budapest, vari hotel in Europa (tra cui a Budapest, Nizza e Bari), nonché le aree aeroportuali della compagnia aerea Alitalia.
E, ancora, la stazione metropolitana di Kröpcke di Hannover, (Germania 2000); il centro commerciale The Collection di Miami, USA, (2002); il Museo Galleria Ferrari di Maranello, Modena (2004); la sede della Seat Pagine Gialle, Torino (2009); e per finire la Casa Museo Giorgio Morandi (2009), il progetto dell’infrastruttura di trasporto People Mover a Bologna (2010), e il recentissimo Executive Business Centre dell’IBM, Roma (2010).
MAGGIORI INFORMAZIONI SU IOSA GHINI