L’architetto Sandro Rosolen dello studio di architettura Graphstudio Atelier di Progettazione, ha scelto le superfici in gres porcellanato Refin per il progetto della nuova area di ristorazione autostradale Bauli a Sommacampagna (VR).
Il viaggiatore è sorpreso da linguaggio interior in cui le superfici dal gusto classico contribuisco a creare un’oasi di raffinata accoglienza
Il progetto è uno dei vincitori del concorso internazionale Refin Project Contest 2020, ideato per premiare i migliori progetti di architettura e interior design realizzati con piastrelle Refin.

Un’area di ristorazione autostradale, costruita a metà degli anni ‘60 e in gestione alla famiglia Bauli, prende nuova vita grazie a un intervento di ristrutturazione che ne amplia gli interni rendendoli luminosi e rilassanti. Dalla pianta originaria si sviluppa l’ampliamento che avvolge l’edificio storico con una struttura tecnologica in vetro e acciaio, in dialogo con la velocità e la modernità del contesto.
I codici progettuali privilegiano forme classiche e volumi ariosi, che qualificano una proposta di standard elevato: la luce naturale guida i percorsi e domina tutti gli ambienti valorizzati dalle superfici ispirate a importanti marmi naturali. La collezione Prestigio accompagna così lo stile degli interni grazie alle prestazioni tecniche del grès, che hanno reso possibile la scelta di una finitura così preziosa anche per una situazione ad alto traffico.
Il bar e il ristorante con il grande jardin d’hiver centrale si caratterizzano per il pavimento posato a scacchiera in cui si alternano il bianco e il grigio delle varianti Calacatta e Impero, con un impatto scenografico che trasmette la sensazione di ampliare ancora di più gli spazi. L’atmosfera elegante prosegue nel vano a doppia altezza che collega l’interrato affiancato da un giardino verticale, fino anche alle toilette completamente realizzate in Prestigio Calacatta.

Architetto Sandro Rosolen – “Ho svolto e maturato le prime esperienze lavorative in Argentina; mi sono poi trasferito in Italia, dove mi sono laureato in architettura all’IUAV col massimo dei voti. Con alcuni compagni di studi ho fondato la Graphstudio “Atelier di Progettazione” con l’idea di dare una risposta progettuale a tutto quanto attiene al mondo dell’interior design. In sintonia con l’evoluzione delle esperienze maturate, lo studio si evolve con l’obiettivo di assistere i propri clienti con servizi globali e con un approccio progettuale che tenga conto della sostenibilità, reddittività e sviluppo degli interventi. Mi sono occupato principalmente di design nel mondo del Ho.re.ca realizzando diverse strutture alberghiere, bar e ristoranti, nonché diversi locali nel settore del travel retail. Il rapporto con clienti di rilievo nazionale ed internazionale mi ha consentito di sviluppare il mio lavoro in aeroporti e centri commerciali in diverse regioni italiane nonché in importanti città europee.”



Ceramiche Refin - Da sempre punto di riferimento per stile e design, Refin progetta e produce gres porcellanato interamente in Italia, attraverso una gestione fondata sulla ricerca della qualità, l’innovazione tecnica e il rispetto dell’ambiente. Da questa visione aziendale nasce una grande varietà di pavimenti e rivestimenti in grado di integrarsi con i molteplici stili dell’architettura contemporanea nei progetti commerciali e pubblici così come nell’ambito residenziale.

Architect

Sandro Rosolen, Graphstudio Atelier di Progettazione

Project Partners

Petas S.r.L.

Property Owner / Client

Bauli Grill S.r.L.