Fotografo: Saverio Lombardi Vallauri Photography
Fotografo: Saverio Lombardi Vallauri Photography
Fotografo: Saverio Lombardi Vallauri Photography
A fare da fil rouge dell'iniziativa, la storia del viaggio dell’acqua attraverso la roccia. Questo prezioso elemento, viene analizzato nel processo di passaggio negli strati del sottosuolo, quando si arricchisce di minerali e torna in superficie ricco di proprieta benefiche. Un vero miracolo della natura che, in questa sede, diventa esperienza. Ispirandosi a questa magia, THDP sviluppa una collezione di ceramiche per pavimento e una di rivestimenti, che che e un vero e proprio percorso, dove i toni della terra sfumano in quelli dell’acqua e, attraverso cerchi concentrici fra vapori sulfurei e fragranze che rievocano il mare, conducono alla sorgente, luogo in cui l’acqua fuoriesce trasformata.
A ispirare il tutto, il progetto di Terme di Saturnia Natural Destination, di cui THDP ha curato il design rinnovando gli interni. Le terme, sono presenti da oltre 3.000 anni grazie alla sorgente naturale millenaria che le rende uniche nel suo genere.
Terme di Saturnia Natural Destination ha dedicato i suoi ampi spazi al benessere autentico: la proprieta circondata da 120 ettari, offre cinque piscine termali all’aperto, idromassaggi, aree relax indoor e outdoor e una SPA pluripremiata. Cullata dall’acqua calda a 37,5° C e dai suoni della natura maremmana.
All'interno dello stand, THDP ha voluto ricreare il piu fedelmente possibile l'atmosfera di questo luogo, con un approccio olistico dove il benessere e equilibrio e armonia dei sensi, condizioni necessarie alla base del pensiero creativo e della progettazione e lo ha fatto grazie al prezioso contributo di aziende partner.
Fra queste Sodai, che ha prodotto e fornito piastrelle per i pavimenti e i totem, ispirate alle stratificazioni e al viaggio dell'acqua. Ci.ti.elle, con splendidi tessuti che rappresentano i centri concentrici dell'acqua. Gomiero, con luci a led e uno chandelier presente anche all'interno di Terme di Saturnia Natural Destination, che crea l'effetto del riflesso dell'acqua. Il Giardino di Legno, che ha fornito le sedute, le poltrone e il tavolino. Scent Company - Olfactory Branding, che ha messo a disposizione un diffusore e una fragranza che richiama l'odore dell'acqua. E ancora, Ramiro Contract, che ha curato i dettagli dei totem attraverso dei vassoi di metallo posizionati nella parte superiore.
Faro Barcelona, che ha messo a disposizione dei ventilatori posizionati al centro dell'installazione che ricreano l'effetto dell'acqua che si muove, e infine Jannelli&Volpi, con una carta da parati disegnata da THDP e ispirata alla texture naturali. Uno yoga per la mente che porta i visitatori in una dimensione parallela.
Cersaie e Archincont(r)act Cersaie e l’appuntamento internazionale piu importante per chi si occupa di design delle superfici, ceramiche e in altri materiali, e di arredo del bagno, che conta all'attivo oltre 112.000 visitatori, di cui la meta provenienti da tutto il mondo. Cersaie prende vita in 5 giorni in cui aziende leader provenienti da 26 paesi e architetti, progettisti, contractors e rivenditori si potranno incontrare e ricominciare a fare business. Sara un hub commerciale, circa 600 stand da visitare, migliaia di prodotti in anteprima che anticipano le tendenze nel campo delle superfici, dell'arredo del bagno, del design e della progettazione. E sara anche un momento di incontro e di confronto.
Archincont(r)act
A conferma del ruolo chiave di Cersaie nel mondo dell'architettura e del design, dieci studi di architettura fra i piu prestigiosi del panorama mondiale hanno scelto di essere presenti in uno spazio appositamente creato. Archincont(r)act e il nome dello spazio/evento dove produttori, designer, rivenditori e clienti hanno potuto incontrare i professionisti che creano l'architettura di tendenza del mondo.
Archincont(r)act e un'occasione unica che riunisce il mondo del design architettonico con i principali produttori, professionisti del settore e operatori in ambito contract internazionali.
Terme di Saturnia Natural Destination
120 ettari di benessere dove sgorga una secolare sorgente dalla quale scaturisce un’acqua unica al mondo, potentissima ai piedi di un borgo medievale. Qui si erge il resort Terme di Saturnia che con oltre 100 anni di ospitalita ha visto ospiti figure illustri, clienti affezionati, persone proveniente da ogni luogo. Un unicum nel cuore della Maremma Toscana, un’icona nel mondo dell’ospitalita e del benessere, dove eccellenza e professionalita nei servizi, cura dei dettagli e contatto con la natura sono il segreto di una lunga storia di successo.
Un Resort 5 stelle affiliato a “The Leading Hotels of the World”, “Starhotels Collezione” e “Virtuoso”; un’offerta gastronomica ricercata con Il 1919 Restaurant e La Stellata | Trattoria; La SPA & Beauty Clinic con 53 cabine dai pluripremiati e innovativi trattamenti termali ed estetici, massaggi e consulenze mediche; Il Parco Termale, un percorso di acqua termale e natura, tra i piu grandi d’Europa; Il Club, dedicato ai soci o agli ospiti esterni che desiderano accedere anche alla sorgente e alle facilities del Resort; Il Golf, un percorso da campionato Eco-Friendly 18 buche di 6.316 metri su 70 ettari mossi, progettato dal noto architetto americano Ronald Fream; la Linea Cosmetica Termale.
Design team:
THDP
Fotografo: Saverio Lombardi Vallauri Photography
Fotografo: Saverio Lombardi Vallauri Photography
Fotografo: Saverio Lombardi Vallauri Photography
Fotografo: Saverio Lombardi Vallauri Photography
Fotografo: Saverio Lombardi Vallauri Photography
Fotografo: Saverio Lombardi Vallauri Photography
Fotografo: Saverio Lombardi Vallauri Photography
Fotografo: Saverio Lombardi Vallauri Photography
Fotografo: Saverio Lombardi Vallauri Photography