200 Carlotta
Poltrone di Cassina, Disegnato da Tobia Scarpa, Afra Scarpa
Ricerca prodotti per immagine
- Galleria della famiglia
- Galleria della famiglia
- Galleria della famiglia
- Galleria della famiglia
- Galleria della famiglia
Descrizione del prodotto
Nel 1967, Afra e Tobia Scarpa progettano Carlotta per il programma di Cassina Young Play una collezione di arredi dall’essenzialità ricercata pensati per offrire a un pubblico giovane un confort informale. Per Carlotta, l’architetto ricorre a soli quattro telai e a un complesso sistema di giunti e incastri a pettine che esaltano l’attenzione della falegnameria di Meda per la lavorazione raffinata del legno, in questo caso il teak. Gli spigoli interni della struttura sono caratterizzati da una fresatura di riporto che rappresenta il segno d’autore e richiama l’attenzione del progetto originario all’ottimizzazione del processo produttivo. Le corde di sostegno intrecciate a mano attraversano il telaio grazie a un twist nel legno realizzato con macchine a controllo numerico, che testimonia l’apporto di innovazione di Cassina al progetto. Carlotta è un arredo da esterno ideale per un confort informale grazie anche ai suoi cuscini imbottiti con fibra di PET.
Concept
È il 1967 quando Afra & Tobia Scarpa progetta Carlotta per il programma di Cassina Young Play. L’idea alla base di questa collezione era di rivolgersi a un pubblico giovane con dei prodotti mirati a una produzione seriale. Oggi Cassina trasferisce il fascino di questa poltrona, recuperata dall’archivio storico dell’azienda, e la sviluppa per uso esterno in collaborazione con Tobia Scarpa.
Carlotta ha un’anima informale, sbarazzina, con una seduta ampia e accogliente. La lavorazione raffinata del legno, in questo caso il teak, riprende lo stesso sistema innovativo di giunti e incastri a pettine del modello originale, sottolineando l’attenzione al dettaglio che ha sempre contraddistinto sia il lavoro di falegnameria di Cassina che di Tobia Scarpa. Gli spigoli interni della struttura, per esempio, sono caratterizzati da una fresatura di riporto che permette alle parti di incastrarsi facilmente con un elemento già finito, mentre le corde di sostegno intrecciate a mano sono introdotte nella struttura ad un’angolazione diversa in entrata rispetto a quella in uscita in modo da rimanere piatte e senza difetti.
Carlotta ha un’anima informale, sbarazzina, con una seduta ampia e accogliente. La lavorazione raffinata del legno, in questo caso il teak, riprende lo stesso sistema innovativo di giunti e incastri a pettine del modello originale, sottolineando l’attenzione al dettaglio che ha sempre contraddistinto sia il lavoro di falegnameria di Cassina che di Tobia Scarpa. Gli spigoli interni della struttura, per esempio, sono caratterizzati da una fresatura di riporto che permette alle parti di incastrarsi facilmente con un elemento già finito, mentre le corde di sostegno intrecciate a mano sono introdotte nella struttura ad un’angolazione diversa in entrata rispetto a quella in uscita in modo da rimanere piatte e senza difetti.
Altre informazioni su questo prodotto
Classificato in Sedute - Poltrone - senza braccioli - Seduta e schienale imbottiti - Base slitta - Base aperta - Legno - Base legno massello - Teak - Abitazione - Esterno / Giardino - Contract - Hotel / Ristorazione.
Parte della collezione
OUTDOOR.
Produttore
Cassina
Famiglia
Carlotta
Architonic ID
20222403
Anno di Lancio
2021
Anno di progettazione
1905
Altri prodotti della famiglia Carlotta
Download
Cataloghi del produttore
Articoli correlati
Informazioni di contatto
Indirizzo
Via Luigi Busnelli 1, 20036 Meda (Mi) Italia
Mostra sulla Mappa
Richiedi maggiori informazioni
Accedi al tuo account Architonic per avere i tuoi dati di contatto compilati automaticamente per ogni richiesta.
Dove comprare questo prodotto
Di più su
CassinaInformazioni di contatto
Indirizzo
Via Luigi Busnelli 1, 20036 Meda (Mi) Italia
Mostra sulla Mappa
Dove comprare questo prodotto